(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo che i pezzi dell'orologio furono assiemati sperai che riprendesse a funzionare. |
| Se l'economia riprendesse vigore cominceremmo a stare meglio tutti. |
| Mentre stava vegetando, chiesi ai medici se c'era speranza che si riprendesse. |
| Sarebbe meglio riprendesse a studiare con più impegno! |
| Se riprendesse i libri del liceo classico non disimparerebbe il greco. |
| Se mio figlio riprendesse trenta e lode, mio marito ed io lo riloderemmo. |
| Fertilizzai tutto il terreno nella speranza che il prato si riprendesse dopo la calda estate. |
| Se dopo la grave perdita in famiglia, il mio amico non si riprendesse, lo riconforterei. |
| Spostandola vicino alla luce, sperai che quella piantina un po' avvizzita si riprendesse. |
| Se riprendesse a gridare, ricomanderei all'alunno di smetterla. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non avrete il tempo di riprendervi, dovrete ripartire subito! |
| * Avete ceduto i vostri diritti sulla proprietà ed ora non potete più riprenderveli. |
| Ricordati che passo a riprenderti dalla festa a mezzanotte. |
| Nel leggere l'Iliade sono arrivato al punto in cui Menelao assediò Troia per riprendersi Elena. |
| Avevo levigato i manufatti metallici eliminando le ruggini e, prima che le ossidazioni riprendessero il sopravvento volevo tinteggiarli. |
| * Prima che riprendessi le lezioni di matematica, ho dovuto ripassare un po le lezioni. |
| * Se ci riprendessimo dall'influenza, potremmo uscire per andare a trovare i nostri amici. |
| * Dopo l'ultima volta che vi abbiamo soccorso per l'incidente, riprendeste con più coraggio quella strada e siete venuti a trovarci. |