(indicativo presente; imperativo presente).
| Lo squillo del telefono o della porta riporta alla realtà una persona che è in sovrappensiero. |
| Il ritorno venoso riporta il sangue al cuore dopo che ha raggiunto tutti i punti del corpo umano. |
| Il tipo di solvente acquistato riporta nella scheda tecnica del prodotto una forte percentuale di butile! |
| Quella rivista riporta annunci di offerta e ricerca di lavoro per agenti di commercio. |
| L'elenco telefonico di pagine bianche di Bari e provincia riporta la mia foto in copertina. |
| La danza che ti riporta subito con la mente alla Spagna è il flamenco. |
| La canzone Samarcanda di Vecchioni mi riporta indietro nel tempo. |
| Il nome Ivan riporta subito alla mente il nome del primo zar di Russia. |
| A volte è difficile rimuovere un ricordo dalla mente, sembra strano, ma tutto ti riporta ad esso. |
| Ho un calendario che riporta tutte le fasi lunari dell'anno. |
| Parlare degli scapigliati mi riporta subito al periodo in cui studiai il gruppo artistico ottocentesco che si definiva con quel nome. |
| Il suono della sveglia, interrompendo il sogno, mi riporta bruscamente alla realtà. |
| L'immobile del vescovado riporta sulla facciata tre stemmi. |
| La nappina del mio cappello alpino è dorata e riporta la croce Sabauda. |
| L'aggettivo turchino mi riporta alla Fata dai capelli turchini di Pinocchio, il mitico romanzo di Collodi. |
| La cronaca spesso riporta di fatti estremi avvenuti dopo violente scenate. |
| A mio figlio, appassionato di animali, ho regalato un testo che riporta tutto il mondo zoologico. |
| Se perdete il portafoglio e qualcuno ve lo riporta potete considerarvi dei miracolati. |
| Nei giochi dei bimbi c'è sempre il timbro, che riporta incisi animali, fiori, casette, ecc. |
| Annulla lo scontrino registrato, riporta un errore! |