Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripieganti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripiegante, ripiegarti, ripiegasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripiegati. Altri scarti con resto non consecutivo: ripiegai, ripieni, ripianti, ripiani, ripeti, ripe, ripa, rieti, riganti, rigati, rigai, riga, riai, riti, regni, regi, reati, reni, reti, rati, ipati, iati, piegati, piegai, pieni, pigi, pianti, piani, pian, pinti, pini, pegni, penti, peni, peti, pani, patì, enti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rispieganti. |
| Parole contenute in "ripieganti" |
| pie, piega, ripiega, pieganti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riganti e pie (RIpieGANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripieganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripiene/neganti, ripiegaste/stenti, ripiegasti/stinti, ripiegata/tanti, ripiegate/tenti, ripiegati/tinti, ripiegato/tonti, ripiegava/vanti, ripiegavi/vinti, ripiegando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripieganti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/impieganti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ripieganti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = ripiegate; * tinti = ripiegati; * tonti = ripiegato; * vinti = ripiegavi; * doti = ripiegando; * stenti = ripiegaste; * stinti = ripiegasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ripieganti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripiega+pieganti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.