(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Va bene, messaggio recepito, non c'è bisogno che mi ripeti ancora il concetto! |
| Tu arrossi dalla vergogna ma ripeti sempre le stesse cose. |
| Come faccio a capire se ripeti la lezione balbettando? |
| E'la ventiseiesima volta che me lo ripeti, ma non cambio opinione! |
| Ormai conosco il tuo ritornello ricorrente, è un anno che lo ripeti. |
| Basta con i tuoi racconti nonno, mi ripeti sempre gli stessi! |
| Ripeti sempre le stesse cose fino allo sfinimento, rintroneresti chiunque! |
| La tua insistenza nella richiesta di quel regalo è ciclica: me la ripeti ogni settimana. |
| Per favore ripeti: cosa hai borbottato alle mie spalle? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando ero bambino andavo al negozio a comprare dei prodotti alimentari che mi ripetevo durante il tragitto. |
| Lo squallore di quei pomeriggi che si ripetevano sempre uguali, si eternizzavano nella mia mente di bambino. |
| Durante le prove, ripetevamo la stessa scena fino a quando il risultato non ci soddisfaceva. |
| Ripeteva per la seconda volta le seconda classe delle medie inferiori e stava rischiando di essere nuovamente respinto. |
| Sono anni che ripetiamo le stesse cose e, sono anni, che nessuno ci ascolta! |
| * Quegli esperimenti non sono più ripetibili nel laboratorio della scuola. |
| La lettura ripetitiva di questa preghiera ti consentirà di ricordarla per sempre. |
| Sembra che mia moglie goda nel farmi ramanzine dalla mattina alla sera, anche se ripetitive. |