(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ero molto titubante dalla riuscita, ma dopo che mi svezzarono dal fumo, ringraziai profondamente. |
| Solo dopo aver visto le rughe intorno alle labbra spianarsi, ringraziai il chirurgo plastico. |
| Ringraziai il mio amico che, per la prima volta nella mia vita, mi aveva portato a visitare una sughereta. |
| Quando mi resi conto che mi includevi nella squadra, ti ringraziai sorridendo. |
| Ringraziai l'amico per la sua soccorrente interruzione nel dialogo che stava diventando insostenibile. |
| Ringraziai mio marito per aver arrotato tutti i coltelli di casa. |
| Ringraziai il responsabile per avermi dovutamente messo in guardia dai pericoli di quel macchinario. |
| Ti ringraziai perché inverdivi il mio giardino con le tue opportune cure. |
| Giovevolmente mi curarono in ospedale e quando mi dimisero li ringraziai. |
| Mentre arrangiavate una cenetta semplice col poco che avevate in frigorifero, vi ringraziai per avermi chiesto di restare. |
| Ti ringraziai quando appagasti il mio desiderio di partire. |
| Ringraziai in cuor mio il Signore per avermi tolto da quella drammatica situazione senza alcuna conseguenza. |
| Ringraziai il signore che mi lasciò il posto sul tram. |
| Ringraziai i miei padroni di casa per lo stupendo dono fattoci ieri. |
| Ti ringraziai perché stagnasti la pentola di rame quando te lo chiesi. |
| Incomodando una signorina, sul tram mi fu ceduto il posto: ringraziai! |