(participio passato).
| Non lo so tu, ma io preferisco il rimorso al rimpianto. |
| A volte non cedere alla tentazione significa vivere nel rimpianto. |
| L'unico rimpianto del servizio militare è stato quello di farmi rapare la testa. |
| Ho lasciato quella casa, dove ho abitato negli anni dell'infanzia, con molto rimpianto. |
| Questo misto di nostalgia, affetto e rimpianto è molto affine alla saudade dei brasiliani in esilio. |
| Diresse l'agenzia con fermezza, rispettando il regolamento ma soprattutto le persone e, quando si congedò, fu rimpianto. |
| Rinunciò alla fetta di eredità che gli spettava senza alcun rimpianto. |
| Non bisogna impedirgli di scegliere la sua strada in quanto potrebbe avere, per tutta la vita, un grande rimpianto. |
| Ricordo senza alcun rimpianto le tristi sere pavesi, chino sui testi per gli esami, quando alloggiavo in un tetro collegio universitario. |
| Le perdute vestigia furono ricordate con rimpianto dal conferenziere. |
| L'unico rimpianto del tour scandinavo è quello di non aver visto Helsinki. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ti preoccupi di come ti giudicherebbe la gente per quello che farai, sarai perseguitato dai rimpianti per quello che non hai fatto. |
| Trascorsi una settimana in vacanza in un Grand Hotel in riva al mare; mi annoiai a morte tra persone piene di se stesse e rimpiansi il camping. |
| Nel tentativo di migliorarsi professionalmente si licenziarono per mettersi in proprio ma rimpiansero a lungo il vecchio posto di lavoro. |
| Rimpianse spesso di non aver ascoltato i nostri consigli lavorativi. |
| Quando da bambini giocavamo a rimpiattino, ci nascondevamo nei posti più impensabili. |
| Il direttore mi ha detto che ti rimpiazza temporaneamente fino a quando non sarai completamente guarita. |
| * Bravo, hai piantato questi alberelli rimpiazzando gli alberi usati per procurarsi la legna. |
| Per poter andare avanti nel lavoro, il capo ufficio ha dovuto rimpiazzare l'impiegato assente per malattia. |