(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando ero piccola mio padre mi raccontava sempre una fiaba prima di rimboccarmi le coperte e darmi la buonanotte. |
| Altro che star lì ad oziare, adesso ci si deve rimboccare le maniche e darsi da fare! |
| * Mamma, prima di andare a dormire, vieni a rimboccarci le coperte e a darci un bacino di buona notte! |
| Mi rimboccai le maniche della camicia e cominciai a spingere la motocicletta. |
| Non è assolutamente ipotizzabile pensare di poter risolvere i problemi senza rimboccarsi le maniche. |
| * Se continuerai a comportarti come un bambino, implorando aiuto senza rimboccarti le maniche, diventerai come un neonato e vagirai solo nella culla. |
| * A mia figlia Maria piaceva avere le coperte rimboccate. |
| Gli avanzamenti di carriera in questo ufficio sono meritori, quindi rimboccati le maniche e datti da fare. |