Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limava, mimava, remava, ricava, ridava, rigava, rilava, rimata, rimavi, rimavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: limavi, limavo, mimavi, mimavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riva. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riamava, ritmava. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lavami. |
| Parole con "rimava" |
| Iniziano con "rimava": rimavamo, rimavano, rimavate. |
| Finiscono con "rimava": lacrimava. |
| Contengono "rimava": lacrimavamo, lacrimavano, lacrimavate. |
| Parole contenute in "rimava" |
| ava, rima. Contenute all'inverso: ami. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ani si ha RIaniMAVA; con col si ha RIcolMAVA; con est si ha RIMestAVA; con tre si ha RItreMAVA; con orchi si ha RIMorchiAVA; con patri si ha RIMpatriAVA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/amava, riconci/concimava, ridirà/diramava, rido/domava, rimi/mimava, rividi/vidimava, rimai/iva, rimano/nova, rimari/riva, rimasta/stava, rimasti/stiva. |
| Usando "rimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirima * = diva; arri * = armava; dori * = domava; miri * = mimava; * vane = rimane; * vani = rimani; * vano = rimano; * vari = rimari; * vasi = rimasi; * vate = rimate; ferri * = fermava; * vagli = rimagli; * vanga = rimanga; * vango = rimango; * varca = rimarca; * varco = rimarco; * vario = rimario; * varrà = rimarrà; * varrò = rimarrò; * vasta = rimasta; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimossa/assommava, rimedi/ideava. |
| Usando "rimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avambecco = ribecco; * avamporti = riporti; * avamporto = riporto; * avamposti = riposti; * avamposto = riposto; * avambecchi = ribecchi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sirima/vasi. |
| Usando "rimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sirima = vasi; vasi * = sirima. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armava * = arri; domava * = dori; * domava = rido; fermava * = ferri; affamava * = affari; chiamava * = chiari; diva * = dirima; rimi * = mimava; * diramava = ridirà; * nova = rimano; * riva = rimari; acclamava * = acclari; affermava * = afferri; * stiva = rimasti; * anoa = rimavano; * atea = rimavate; riaffermava * = riafferri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimava" (*) con un'altra parola si può ottenere: per * = primavera; tac * = tracimava; * armo = riarmavamo; * arno = riarmavano; * arte = riarmavate; * irte = rimiravate; ceste * = cresimavate; * animo = rianimavamo; * colmo = ricolmavamo; * colte = ricolmavate; * copri = ricompariva; * esumo = riesumavamo; * formo = riformavamo; * forno = riformavano; * forte = riformavate; * edite = rimediavate; * pizza = rimpiazzava; * sommo = risommavamo; * spari = risparmiava; * tremo = ritremavamo; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.