Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con immedesimava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mia cugina si immedesimava nei problemi delle amiche ed era sempre afflitta.
- Chiara si immedesimava con facilità nei personaggi da interpretare a teatro.
- La bambina, per gioco, si immedesimava nella madre e si vestiva come lei.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): E s'immedesimava tanto nei suoi sogni che dimenticava la realtà. Vedeva il vecchio pastore introdursi nel recinto degli alveari, cauto, col viso e le mani coperte di stracci. Il luogo era deserto, soleggiato. Campi verdi, costellati di rose canine, di succhiamiele, di pisello odoroso, si stendevano intorno a perdita d'occhio. E nel gran silenzio, tra il profumo forte e irritante dei puleggi selvaggi e delle erbe aromatiche, le api ronzavano.
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Poi, per difendere meglio il passero col quale s'immedesimava, Mario gli suggerì anche un'altra risposta: “È un privilegio quello di saper nutrirsi anche delle cose che giacciono. Tu, che non l'hai, sei costretta all'eterna fuga”.
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Talvolta s'immedesimava tanto nei suoi pensieri che dimenticava la realtà. Vedeva il vecchio pastore introdursi nel recinto degli alveari, cauto, col viso e le mani coperte di stracci. Il luogo era deserto, soleggiato. Campi verdi, costellati di fiori, di rose canine, di succhia miele, di pisello odoroso, si stendevano intorno a perdita d'occhio. E nel gran silenzio, tra i profumi fortissimi e irritanti dei puleggi selvaggi e delle erbe aromatiche, le api ronzavano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immedesimava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immedesimata, immedesimavi, immedesimavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: idei, idem, ideava, idea, mediava, media, medi, mesi, mimava, mima, edema, dima, diva, dava. |
| Parole con "immedesimava" |
| Iniziano con "immedesimava": immedesimavamo, immedesimavano, immedesimavate. |
| Parole contenute in "immedesimava" |
| ava, sim, sima, esima, medesima, immedesima. Contenute all'inverso: ami, mise, sede. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immedesimava" si può ottenere dalle seguenti coppie: immedesimi/mimava, immedesimai/iva, immedesimano/nova, immedesimasti/stiva. |
| Usando "immedesimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = immedesimano; * vate = immedesimate; * vanti = immedesimanti; * vaste = immedesimaste; * vasti = immedesimasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "immedesimava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: immedesimi * = mimava; * nova = immedesimano; * stiva = immedesimasti; * anoa = immedesimavano; * atea = immedesimavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "immedesimava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immedesima+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.