Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimarreste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimarresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimarrete. Altri scarti con resto non consecutivo: rimare, rimaste, rimase, rimate, rime, riarse, rise, rare, rase, rate, rese, rete, irte, maree, mare, marte, mate, meste, mese, mete, arrese, aree, arse, arte, aste. |
| Parole contenute in "rimarreste" |
| est, arre, rima, marre, reste. Contenute all'inverso: ami, ram, erra, rami, serra, serrami. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno che si ha RIMARcheRESTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimarreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/terreste, rimava/varreste, rimavo/vorreste, rimarcante/cantereste, rimarcasse/cassereste, rimarrete/teste. |
| Usando "rimarreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = rimarrai; * resteremo = rimarremo; * resterete = rimarrete; * resteranno = rimarranno; * resterebbe = rimarrebbe; * resteremmo = rimarremmo; * resterebbero = rimarrebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimarreste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimarrà/resterà, rimarrai/resterai, rimarranno/resteranno, rimarrebbe/resterebbe, rimarrebbero/resterebbero, rimarrei/resterei, rimarremmo/resteremmo, rimarremo/resteremo, rimarrete/resterete, rimarrò/resterò. |
| Usando "rimarreste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terreste = rimate; * vorreste = rimavo; * cantereste = rimarcante; * cassereste = rimarcasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimarreste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * copi = ricomparireste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.