(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli strofinacci riassorbirebbero la rimante acqua caduta sulla tavola se li strizzassimo. |
| Durante la ricreazione vi siete sfogati, ora si torna sui banchi e mi aspetto che rimaniate tranquilli. |
| Non tentate di ammorbidirci: rimaniamo sulle nostre posizioni! |
| Sono stufo delle tue fobie ossessive! Rimani chiusa a casa così sei tranquilla! |
| Rimarcando la parola "basta" fece capire che aveva perso le staffe! |
| Non te la prendere se i professori rimarcano i tuoi errori: lo fanno per il tuo bene. |
| Non devi rimarcare sempre gli errori di zio Adolfo. |
| * I giocatori, della squadra avversaria di pallavolo, rimarcarono non sportivamente, ma con beffe la loro vittoria del primo girone. |