Forma verbale |
| Rimanevi è una forma del verbo rimanere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimanere. |
Informazioni di base |
| La parola rimanevi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimanevi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Portavamo sempre due binocoli perché da lassù era possibile vedere passare le balene. Non accadeva spesso ma accadeva; in quei rari casi rimanevi in silenzio, estasiata. Cenere di Grazia Deledda (1929): — Addio, dunque! — disse Battista, gettandosi sul letto. — Ricordati almeno che nei primi giorni che siamo giunti, se non c'ero io rimanevi vilmente schiacciato da una carrozza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimanevi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimaneva, rimanevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimani, rimavi, rimai, rime, rimi, riai, rane, imani, mani. |
| Parole contenute in "rimanevi" |
| evi, iman, nevi, rima, rimane. Contenute all'inverso: ami, vena. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimanevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/tenevi, rimanesti/stivi. |
| Usando "rimanevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vite = rimanete; * vinte = rimanente; * vinti = rimanenti; * visse = rimanesse; * vissi = rimanessi; * viste = rimaneste; * visti = rimanesti; * vivano = rimanevano; * vissero = rimanessero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimanevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimanente/vinte, rimanenti/vinti, rimanesse/visse, rimanessero/vissero, rimanessi/vissi, rimaneste/viste, rimanesti/visti, rimanete/vite. |
| Usando "rimanevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenevi = rimate; * stivi = rimanesti; * atei = rimanevate. |
| Sciarade e composizione |
| "rimanevi" è formata da: rima+nevi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimanevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimane+evi, rimane+nevi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimanevano al Monte di Pietà, Fa rimanere a bocca aperta, Evitò di rimanerci di sale, La fa chi si rimangia quel che ha detto, Si fa rimanendo fermi e supini sull'acqua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimaneste, rimanesti, rimanete, rimaneva, rimanevamo, rimanevano, rimanevate « rimanevi » rimanevo, rimanga, rimangano, rimangerà, rimangerai, rimangeranno, rimangerebbe |
| Parole di otto lettere: rimanere, rimanete, rimaneva « rimanevi » rimanevo, rimangia, rimangio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esimevi, desumevi, presumevi, assumevi, riassumevi, sussumevi, nevi « rimanevi (ivenamir) » permanevi, tenevi, detenevi, ritenevi, mantenevi, contenevi, appartenevi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |