Forma verbale |
| Collegassimo è una forma del verbo collegare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di collegare. |
Informazioni di base |
| La parola collegassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collegassimo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collegassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: collegai, collegio, collegi, collego, collassimo, collassi, collasso, collai, colla, collimo, colli, collo, colei, colga, colgo, colassimo, colassi, colai, cola, colsi, coli, colmo, colo, coesi, coeso, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, classi, claim, cessi, cesso, cesio, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, olla, olga, olio, olmo, oasi, ossi, osso, legai, lego, lessi, lesso, lesi, leso, lassi, lasso, limo, essi, esso, esimo, gasi, gaso, gaio, asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scollegassimo. |
| Parole con "collegassimo" |
| Finiscono con "collegassimo": ricollegassimo, radiocollegassimo, scollegassimo, discollegassimo. |
| Parole contenute in "collegassimo" |
| col, gas, sim, assi, lega, olle, colle, collega, legassi, legassimo, collegassi. Contenute all'inverso: gel, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colmo e legassi (COLlegassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collegassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollegassimo, collegamenti/mentissimo, collegaste/stessimo. |
| Usando "collegassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcol * = allegassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collegassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricollegassi/mori. |
| Usando "collegassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ricollegassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "collegassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = collegaste; * mentissimo = collegamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "collegassimo" è formata da: col+legassimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collegassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+legassimo, collega+legassimo, collegassi+legassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È collegata al pistone, Consente al computer di collegarsi alla rete Internet, Due stanze... collegate, Organo di filtraggio collegato alla vescica, La sua via collegava la Cina a Bisanzio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collegarono, collegarsi, collegarti, collegarvi, collegasse, collegassero, collegassi « collegassimo » collegaste, collegasti, collegata, collegatari, collegataria, collegatarie, collegatario |
| Parole di dodici lettere: collegandoti, collegandovi, collegassero « collegassimo » collegataria, collegatarie, collegatario |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiegassimo, dispiegassimo, legassimo, delegassimo, relegassimo, rilegassimo, allegassimo « collegassimo (omissagelloc) » ricollegassimo, radiocollegassimo, scollegassimo, discollegassimo, slegassimo, negassimo, annegassimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |