| Spero che questo viaggio mi offra la possibilità di rilassarmi e di visitare luoghi interessanti. |
| In estate, sdraiato sulla sabbia, mia faccio fare dei massaggi shiatsu per rilassarmi. |
| Mi piace leggere a letto con la luce fioca che mi aiuta a rilassarmi. |
| Ho sempre il medesimo hobby, per rilassarmi e divertirmi: la fotografia. |
| Dopo una dura giornata di lavoro, al rientro a casa, sono sprofondato nel mio divano per rilassarmi con la lettura di un bel libro. |
| Quando sono nervoso e teso per rilassarmi mi drogo di musica classica. |
| Non amo praticare un luogo superaffollato, non riesco a rilassarmi! |
| Lo scroscio continuo del flutto sulla battigia mi aiutava a rilassarmi. |
| Quando andrò a fare una vacanza in completa solitudine riuscirò forse davvero a rilassarmi. |
| Ieri sera per rilassarmi mi sono sdraiato sul divano e ho ascoltato un concerto di arpe e violini. |
| Il Notturno di Chopin è una composizione per pianoforte che adoro ascoltare quando voglio rilassarmi. |
| Ho un impellente bisogno di farmi un bagno caldo e rilassarmi. |
| Riuscirò a rilassarmi solo trovando spazio tra i miei numerosi impegni quotidiani. |
| Mi immergo nella vasca idromassaggio per rilassarmi. |
| Durante quel lavoro farò delle brevissime pause per rilassarmi. |
| Non vedo l'ora che arrivi sera per rilassarmi sul divano con un bel pediluvio! |
| A volte andrei volentieri a rilassarmi sulla cima di una montagna, lontano dal traffico e dallo stress della vita di tutti i giorni. |
| Riesco a riposare e rilassarmi solo tra le bianche pareti della mia stanza. |
| Dopo la stressante giornata adesso mi sento moscio e non vedo l'ora di rilassarmi un po'. |