| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando viaggiamo in automobile, portiamo sempre due seggiolette pieghevoli, che usiamo nelle soste per rilassarci nel verde. |
| Se vogliano rilassarci, dobbiamo sintonizzarci su un canale di musica da camera. |
| Se ci arrotolassimo una sigaretta, potremmo fumarcela in riva, così, per rilassarci. |
| Se spendicchiassimo nelle vacanze dovremmo riflettere e rinunciare alle spese inutili ma, rilassarci, divertirci e socializzare e visitare il luogo. |
| La ramosità colma di foglie delle querce in giardino ci permettono di rilassarci all'ombra. |
| Dopo le nostre sfrenate corse alla ricerca dei regali finalmente possiamo rilassarci davanti alla tv. |
| Siamo stati paracadutati per sbaglio su un'isola deserta e ne abbiamo approfittato per rilassarci in pace. |
| Frasi parole vicine |
| Ho trascorso delle vacanze serene e rilassanti al mare. |
| La sedia a dondolo, su di me, ha un effetto rilassante. |
| Amo ascoltare i preludi mi rilassano molto prima di addormentarmi. |
| I ragazzi stavano rilassandosi troppo e gli avversari ne stavano approfittando per recuperare lo svantaggio. |
| Lo yoga è una disciplina proveniente dall'India e serve per rilassare la mente ed il fisico. |
| Non amo praticare un luogo superaffollato, non riesco a rilassarmi! |
| Giunti al traguardo si rilassarono tutti sdraiandosi per terra. |
| Per rilassarsi dai rumori della città l'antidoto può essere una passeggiata in collina. |