Forma verbale |
| Rilanciò è una forma del verbo rilanciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rilanciare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Rigò, Rilancerò « * » Rilascerò, Rilasciò] |
Informazioni di base |
| La parola rilanciò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rilanciò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi rilancio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La rilascia il ristorante, Politica monetaria ipotizzata per rilanciare l'economia, Il negoziante è tenuto a rilasciare quello fiscale, Il gioco in cui si rilancia, Vendite... con i rilanci. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rilanciava, rilanciavamo, rilanciavano, rilanciavate, rilanciavi, rilanciavo, rilancino « rilanciò » rilascerà, rilascerai, rilasceranno, rilascerebbe, rilascerebbero, rilascerei, rilasceremmo |
| Parole di otto lettere: riguasto, rigustai, rilancia « rilanciò » rilascia, rilascio, rilasciò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lancio, bilanciò, bilancio, controbilanciò, controbilancio, sbilanciò, sbilancio « rilanciò (oicnalir) » aviolancio, slancio, rancio, arancio, scaldarancio, mandarancio, melarancio |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |