(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per prevenire il riflusso gastroesofageo si consiglia di consumare un pasto molto leggero a cena. |
| Dovrò andare dal medico per questi riflussi gastroesofagei che mi affliggono. |
| * I rifiuti sono stati rifluiti lungo il canale del fiume. |
| * Appena si scioglie la neve, i torrenti rifluiscono copiosi. |
| * Dissi alle mie amiche che doveva pensare ai rifocillamenti mentre i avrei portato i piatti e i bicchieri. |
| * Con tutta quella neve venuta giù bisognava provvedere al più presto al rifocillamento degli animali rimasti in montagna. |
| Giunti al rifugio, dismettemmo finalmente le pesanti attrezzature per la scalata e ci rifocillammo convenientemente. |
| Dopo una lunga passeggiata, in montagna d'inverno, brodini caldi rifocillanti con il camino acceso. |