(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con tutta quella neve venuta giù bisognava provvedere al più presto al rifocillamento degli animali rimasti in montagna. |
| * Per i rifocillamenti dei bambini in gita abbiamo incaricato una mensa della zona. |
| Mio marito si rifocilla con un sostanzioso pranzo, quando conclude una maratona. |
| Per prevenire il riflusso gastroesofageo si consiglia di consumare un pasto molto leggero a cena. |
| Dopo una lunga passeggiata, in montagna d'inverno, brodini caldi rifocillanti con il camino acceso. |
| * Ci fermammo per rifocillarci dopo la lunga camminata sui prati purtroppo in compagnia di noiosi moscerini. |
| Nell'escursione ci portiamo dei succhi di frutta e delle merendine per poterci rifocillare! |
| Per rifocillarmi, prenderei un tè con qualche pasticcino. |