(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Giulia, quando parla di Luca, si riferirebbe al suo ex marito? |
| Il piccolo Matteo s'impressionò credendo fossi morta io, sua nonna, quando sentì Paola riferire della morte della nonna di una collega. |
| * Quando avrete finito di fare il sopralluogo dovrete riferirci per iscritto le anomalie che avrete rilevato. |
| Penso che senza volerlo riferirà tutto l'accaduto edulcorandolo. |
| * Riferirei al preside quanto accade, se i docenti soggiogassero gli alunni. |
| Se ti picchia un'altra volta devi riferirlo subito alla maestra! |
| * Devo riferirmi al tuo e al mio lavoro quando relazionerò con la dirigente. |
| Domani, quando rientrerà il capoufficio, riferirò quanto accaduto oggi in modo che prenda i dovuti provvedimenti disciplinari. |