(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli animali, pascolati per tutta l'estate, in inverno rientrarono alle stalle. |
| Appena i cuccioli rientrarono infangati dalla passeggiata, mi chiesi se era normale conciarsi in quella maniera. |
| Rientrarono dalla gita molto entusiasti e raccontarono ogni dettaglio agli amici. |
| Quando i ragazzini rientrarono scalmanati dalla gita campestre, la docente riesercitò la sua autorità. |
| Dopo alcuni giorni rientrarono in campeggio, senza dare spiegazioni per la loro assenza. |
| Tuo figlio e tua nuora rientrarono mentre soddisfacevi le esigenze del nipotino. |
| Rientrarono a casa dopo aver trascorso tutta la giornata in campagna. |
| Rientrarono molto stanche dalla lunga corsa che avevano fatto, ma soprattutto affamate! |
| Molti mulatti, con cognome italiano, rientrarono dall'Africa con la speranza di vivere dignitosamente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando il vento iniziò a rafforzare decidemmo di rientrare al porto. |
| Nella spiaggia che frequento ogni anno c'era una rientranza del mare che formava un'enorme pozza d'acqua; ora "il maretto" è stato prosciugato. |
| * Fu difficile aggiustare le zanzariere che erano rientranti rispetto alle imposte. |
| Il contadino rientrante dai campi era stanco ma allegro. |
| Anche se ero stanchissimo, decisi di aspettare che rientrasse prima di andare a letto. |
| * Se rientrassi in possesso di un'ingente somma di denaro, la ricapitalizzerai? |
| * Con alcuni amici avevamo investito su diversi valori azionari; purtroppo le ultime incertezze hanno fatto si che rientrassimo velocemente. |
| * Dopo aver visto i fuochi pirotecnici in terrazzo, se rientraste tutti nel salone lo riaffollereste. |