Forma verbale |
| Rientrassimo è una forma del verbo rientrare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rientrare. |
Informazioni di base |
| La parola rientrassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rientrassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Abbiamo fatto un giro sulle colline e prima che rientrassimo a casa gli ho raccontato quello che mi aveva detto papà, che quest'auto gli aveva dato gli anni più belli della sua vita: «Ci sono rimasto male. Non dovrebbero essere i figli a dare a un uomo la massima felicità?». Cercavo un'alleanza, un rinforzo da parte sua. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rientrassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rientrai, rientri, rientro, rieti, ritrai, ritassi, ritasso, rita, riti, ritmo, rito, riai, riamo, risi, riso, rimo, renaio, renai, rena, renio, reni, retro, reti, ressi, resi, reso, remo, rasi, raso, ramo, iena, ieri, intasi, intaso, intimo, issi, isso, entrai, entri, entro, entasi, enti, etimo, ersi, ermo, essi, esso, esimo, nasi, naso, tramo, tram, trim, trio, tassi, tasso, tasi, taso, timo, asso. |
| Parole contenute in "rientrassimo" |
| ras, sim, tra, assi, entra, trassi, rientra, entrassi, entrassimo, rientrassi. Contenute all'inverso: nei, issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimo e entrassi (RIentrassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rientrassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesco/scontrassimo, rientramenti/mentissimo, rientraste/stessimo. |
| Usando "rientrassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorie * = scontrassimo; concerie * = concentrassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rientrassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accentrassimo, ridda/addentrassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rientrassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scontrassimo = riesco; scontrassimo * = scorie; * stessimo = rientraste; * mentissimo = rientramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rientrassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rientra+entrassimo, rientrassi+entrassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rientrata in sede, Per rientrare in teatro, Rientranze della costa, Rientrato dal viaggio, La rientranza d'una riga di testo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rientranza, rientranze, rientrare, rientrarono, rientrasse, rientrassero, rientrassi « rientrassimo » rientraste, rientrasti, rientrata, rientrate, rientrati, rientrato, rientrava |
| Parole di dodici lettere: rientramenti, rientramento, rientrassero « rientrassimo » rientreranno, rientrerebbe, rientreremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccentrassimo, decentrassimo, incentrassimo, concentrassimo, deconcentrassimo, riconcentrassimo, addentrassimo « rientrassimo (omissartneir) » sottentrassimo, sventrassimo, incontrassimo, scontrassimo, riscontrassimo, castrassimo, incastrassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |