Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riempimenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alcune donne, assai, ricorrono a riempimenti cutanei con sieri speciali, sperando di sembrare più giovani.
- I riempimenti delle botti con il vino nuovo sono stati completati.
- Ho calcolato che, in tre mesi, faccio cinque riempimenti completi del serbatoio del carburante.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fontamara di Ignazio Silone (1945): In continuazione lessi che i lavori di miglioramento, i nuovi impianti e reimpianti di vigneti, oliveti e frutteti, le costruzioni di concimaie, i riempimenti, l'espurgo, lo scavo di fossati, le estirpazioni di piante e le aperture di strade, hanno carattere straordinario, intesi ad alleviare la disoccupazione e come tali devono essere compensati con mercedi inferiori a quelle stabilite, con una riduzione fino al venticinque per cento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempimenti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riempimento. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riempienti. Altri scarti con resto non consecutivo: riempie, riempiti, riempii, rieti, rimini, rimi, rime, ripieni, ripeti, ripe, riti, remi, reni, reti, impeti, imiti, empie, emme, mimi, mieti, miei, mini, miti, meni, pieni, pinti, pini, penti, peni, peti. |
| Parole contenute in "riempimenti" |
| empi, enti, menti, riempi, pimenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riempimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempia/amenti, riempio/omenti, riempitura/turamenti. |
| Usando "riempimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = riempire; * mentirà = riempirà; * mentirò = riempirò; * mentita = riempita; * mentite = riempite; * mentiti = riempiti; * mentito = riempito; * mentiva = riempiva; * mentivi = riempivi; * mentivo = riempivo; * mentiamo = riempiamo; * mentiate = riempiate; * mentimmo = riempimmo; * mentirai = riempirai; * mentirci = riempirci; * mentirei = riempirei; * mentirle = riempirle; * mentirmi = riempirmi; * mentirsi = riempirsi; * mentirti = riempirti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riempimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rida/adempimenti, riempirà/armenti, riempimmo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riempimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turamenti = riempitura. |
| Sciarade e composizione |
| "riempimenti" è formata da: riempi+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riempimenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riempi+pimenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.