Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incupimenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incupimento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incupiti, incupii, incuti, inciti, inuit, inie, inni, nume, numi, cupe, cumeni, cimenti, cime, cinti, citi, cent, ceni, ceti, unti, pieni, pinti, pini, penti, peni, peti, meni. |
| Parole contenute in "incupimenti" |
| cupi, enti, menti, incupì, pimenti. |
| Lucchetti |
| Usando "incupimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = incupire; * mentirà = incupirà; * mentirò = incupirò; * mentita = incupita; * mentite = incupite; * mentiti = incupiti; * mentito = incupito; * mentiva = incupiva; * mentivi = incupivi; * mentivo = incupivo; * mentiamo = incupiamo; * mentiate = incupiate; * mentimmo = incupimmo; * mentirai = incupirai; * mentirei = incupirei; * mentisca = incupisca; * mentisce = incupisce; * mentisci = incupisci; * mentisco = incupisco; * mentisse = incupisse; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incupimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupirà/armenti, incupimmo/omenti. |
| Sciarade e composizione |
| "incupimenti" è formata da: incupì+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incupimenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incupì+pimenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.