Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridondi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridonai, ridonda, ridondo, rifondi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridoni. Altri scarti con resto non consecutivo: ridi, rioni, riodi, rodi, ioni, indi, doni, dodi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ridondai. |
| Parole con "ridondi" |
| Iniziano con "ridondi": ridondino, ridondiamo, ridondiate. |
| Parole contenute in "ridondi" |
| don, rido. Contenute all'inverso: dir, odi, nodi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridi e don (RIdonDI). |
| Inserendo al suo interno era si ha RIDONDeraI; con ere si ha RIDONDereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridoto/tondi, ridona/adì, ridonano/anodi, ridonasse/assedi, ridonavi/avidi, ridonerò/erodi, ridoni/idi, ridono/odi. |
| Usando "ridondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diano = ridonano; * diate = ridonate; * dianti = ridonanti; * iato = ridondato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridona/dia, ridonano/diano, ridonanti/dianti, ridonate/diate, ridono/dio. |
| Usando "ridondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anodi = ridonano; * avidi = ridonavi; * erodi = ridonerò; * assedi = ridonasse; * atei = ridondate; * eroi = ridonderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ridondi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mano = ridomandino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.