(indicativo presente).
| Quando mi inalbero sul serio, nemmeno mi riconosco! |
| La modestia è una virtù che non riconosco in molte persone. |
| Riconosco che ieri sera vi vezzeggiavate in maniera garbata. |
| Questo è un formaggio di malga, lo riconosco dal sapore. |
| Non ti riconosco più, sei magro come uno stuzzicadenti! |
| Riconosco di avere un grande difetto: aggrotto le sopracciglia ogni volta che un discorso non mi piace. |
| I riconoscimenti che hai avuto ultimamente ti hanno fatto insuperbire, non ti riconosco più! |
| Riconosco che eri benintenzionato ma, alla fine, hai prodotto più danni che benefici. |
| Riconosco di aver sbagliato ma vi imploro a votarmi nuovamente. |
| Quello che ti riconosco è che hai il pregio di rimanere calmo. |
| Quando arrivi alza la mano, così ti riconosco subito tra la folla. |
| Ops, non riconosco questa strada e temo di essermi smarrita, mi sapete indicare la strada per raggiungere la stazione ferroviaria? |
| Sinceramente, non è che io ammiri molto questo personaggio, anche se riconosco che è molto popolare. |
| Con tutti questi tuoi camuffamenti mi disorienti e non ti riconosco mai. |
| Con l'avanzare degli anni sono divenuto pigrissimo: lo riconosco! |
| Riconosco la tua capacità decisionale e capisco perfettamente che la tua scelta è stata molto sofferta. |
| Spesso uso gli spinaci congelati a cubetti, ma riconosco che quelli freschi sono più buoni. |
| Comportamento innaturale il tuo, non ti riconosco. |
| Riconosco gli alberi dai frutti ma anche dalle foglie. |
| Cara mogliettina sei proprio cambiata: non ti riconosco più! |