(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È meglio che si riconfronti i due testimoni perché la prima volta si sono contraddetti. |
| * Se dovessero postarli sul sito, i miei colleghi riconfronterebbero i file. |
| * Per dissipare ogni dubbio, il committente riconfronterebbe la bolla d'ordine col materiale realmente ricevuto. |
| * Mi riconfrontavo con il collega ogni volta che arrivava un ricorso. |
| * Prima di consegnarti il decreto, lo riconfronto con quello che doveva essere da esempio. |
| Dopo aver letto attentamente il testo lo riconfrontò con la sua copia e notò degli errori. |
| * O non ha capito bene o è testarda: riconfuta tutto. |
| * Il dirigente scolastico entra proprio mentre i docenti riconfutano quanto hanno affermato gli alunni. |