(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ricordati che non può essere ricondannata per una colpa che ha già scontato. |
| Ricondannare un detenuto, per un reato mai commesso, è pazzesco. |
| * Ricondannando il delinquente anche in appello, i giudici confermarono il loro giudizio. |
| * L'artigiano che conosco, il mese scorso riconciò alcune pelli che gli avevo portato. |
| Sembrò affezionato a quel ladruncolo, il giudice ogni volta che lo ricondannava sembrava quasi dispiaciuto. |
| * Ogni volta che ci incontravamo, ci ricondannavamo per non aver deciso di vivere insieme. |
| * Quella volta, se li arrestavano, li avrebbero processati nuovamente e certamente li ricondannavano. |
| * Mentre in molti scagionavano gli indagati, voi li ricondannavate. |