(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo essere stati separati per tanti anni, Mario si riconciliò con la sua famiglia. |
| Ci vuole tempo e pazienza perché le due parti in conflitto si riconcilino. |
| * Siete stati amici, condividendo esperienze di vita; non è possibile che, per un litigio, tutto finisca: sono certa che vi riconcilierete. |
| * La buona volontà c'è e se ci riconcilieremo, sarà più facile andare avanti. |
| * L'artigiano che conosco, il mese scorso riconciò alcune pelli che gli avevo portato. |
| * Ricondannando il delinquente anche in appello, i giudici confermarono il loro giudizio. |
| Non si ricorda neanche lui, quante volte si è fatto ricondannare per lo stesso reato. |
| Ricordati che non può essere ricondannata per una colpa che ha già scontato. |