(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tu pensi che gli acquirenti di pellami, per fare borse, riconcerebbero le pelli più volte per renderle perfette e durature? |
| * Ora che hai aggiustato il libro al bambino ti conviene mettere anche una copertina altrimenti lo riconcerebbe malamente. |
| * Mi riconcentro nello studio ogni volta che qualcuno esce dalla mia stanza. |
| Il corteo della manifestazione si spostò nel centro cittadino ed il responsabile dell'ordine pubblico riconcentrò le forze dell'ordine in quella zona. |
| Mio marito ed io dovemmo riconciare il cuoio prima di utilizzarlo. |
| * Se ti riconciassi come una debosciata, non ti inviterei più ad uscire con me. |
| * Riconciasti la pelle in maniera impeccabile, bravo! |
| * Litighi e ti riconcili in continuazione, deciditi: ti piace o no? |