Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per richiamarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: richiamarci, richiamarli, richiamarmi, richiamarti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: richiamavi. Altri scarti con resto non consecutivo: richiamai, richiami, ricamavi, ricamai, ricama, ricami, ricavi, riamavi, riamai, riama, riami, riai, rimari, rimavi, rimai, rima, rimi, ramai, rami, rari, chiamavi, chiamai, chiami, chiari, chiavi, chimi, cima, cari, cavi, amari, amavi, amai, mari. |
| Parole contenute in "richiamarvi" |
| ama, chi, amar, amarvi, chiama, richiama, chiamarvi. Contenute all'inverso: mai, ram, amai, ramai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "richiamarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiamato/torvi, richiamare/evi, richiamarla/lavi, richiamarle/levi. |
| Usando "richiamarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = richiamarle; * vili = richiamarli; * viti = richiamarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "richiamarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiamarla/alvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "richiamarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiamare/vie, richiamarle/vile, richiamarli/vili, richiamarti/viti. |
| Usando "richiamarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torvi = richiamato; * lavi = richiamarla; * levi = richiamarle. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "richiamarvi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: richiama+amarvi, richiama+chiamarvi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.