Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con richiamarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dopo una breve pausa richiamarono nel salone i docenti per le convocazioni di assunzione annuale.
- Richiamarono la mia attenzione semplicemente con uno sguardo d'intesa.
- Richiamarono le signore che, uscite dal negozio, avevano dimenticato gli acquisti fatti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Beatrice rimase una settimana alle Cascine e tutto quel tempo non fece che piangere e disperarsi. Trovava crudele che non le avessero lasciato vedere almeno una volta il suo Cesarino, e ne incolpava la ruvida ostinazione di Demetrio. A poco a poco però le cure e le parole della buona gente che l'avevano ospitata, la vista della campagna, le ciarle spensierate dei bambini dissiparono il primo spavento, e richiamarono il suo cuore ad altri pensieri. Demetrio le scrisse una volta che aveva bisogno di parlarle e che l'aspettava a Milano.
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Ad un tratto un passo leggiero e un fruscìo di scopa richiamarono l'attenzione di Predu Maria. Egli riconosceva quel fruscìo, quei passetti leggeri simili ai passi delle caprette saltellanti nei boschi. Scivolò dal letto e uscì nel portico: Marielène, ancora piccola come quando era servetta nella locanda, spazzava con un fascio di scope il cortile di Antonio Maria; e i grossi bottoni di metallo, penzolanti dalle maniche spaccate del suo giubboncello, dondolavano e tintinnavano come campanelli.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Non istà qui tutta la virtù, lo so; ma ne è gran parte e gran segno. I tutori suoi, bramosi di ravviare al più presto la casa, lo richiamarono che appena finiva i vent'anni e gli avevano già predisposta una moglie, nella cui scelta, sebbene avessero consultato tutt'altre convenienze che quelle che importano acciocché due conjugi sieno un all'altro sostegno, consolazione, conforto; |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per richiamarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: richiamano, richiamo, ricino, ricamarono, ricamano, ricama, ricamo, riamarono, riamano, riama, riamo, rimarono, rimano, rima, rimo, ramo, ramno, raro, icaro, imano, iman, chiamano, chiamo, chiaro, chimono, chimo, chino, ciao, ciano, cima, ciro, caro, cono, amano, arno, mano, mono. |
| Parole contenute in "richiamarono" |
| ama, aro, chi, amar, marò, amaro, chiama, amarono, richiama, chiamarono. Contenute all'inverso: mai, ora, ram, amai, onora, ramai, oramai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamarono e chi (RIchiAMARONO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "richiamarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiami/mimarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "richiamarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: richiami * = mimarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "richiamarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: richiama+amarono, richiama+chiamarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "richiamarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: richiamo/arno, rimano/chiaro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.