Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per micetto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: micetta, micetti, ricetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ricetta, ricette, ricetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mieto, mito, metto, itto, ceto. |
| Parole contenute in "micetto" |
| etto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "micetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: miri/ricetto, micini/inietto, micete/tetto, miceti/ito. |
| Usando "micetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romice * = rotto; acmi * = accetto; rimi * = ricetto; calmi * = calcetto; cosmi * = coscetto; pormi * = porcetto; premi * = precetto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "micetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/accetto, micie/eietto. |
| Usando "micetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interim * = intercetto; * otologia = micetologia; * otologie = micetologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "micetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accetto * = acmi; calcetto * = calmi; coscetto * = cosmi; precetto * = premi; micete * = tetto; * inietto = micini; rotto * = romice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "micetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: ah * = amichetto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.