Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricciole |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricciola, riccioli, ricciolo, riccione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciccioli, cicciolo, piccioli, picciolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricco, ricce, cioè, cile. |
| Parole con "ricciole" |
| Iniziano con "ricciole": riccioletti, riccioletto. |
| Contengono "ricciole": arricciolerà, arricciolerò, arricciolerai, arricciolerei, arriccioleremo, arricciolerete, arriccioleranno, arricciolerebbe, arriccioleremmo, arricciolereste, arriccioleresti, arricciolerebbero. |
| »» Vedi parole che contengono ricciole per la lista completa |
| Parole contenute in "ricciole" |
| ciò, olé, iole, ricci, riccio. |
| Incastri |
| Inserito nella parola arra dà ARriccioleRA (arricciolerà); in arresti dà ARriccioleRESTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricciole" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigo/gocciole, rive/vecciole, ricca/aiole. |
| Usando "ricciole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cori * = cocciole; curi * = cucciole; nori * = nocciole; * lene = riccione; veri * = vecciole; spiri * = spicciole; * eone = ricciolone; * eoni = riccioloni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ricciole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noir * = nocciole. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricciole" si può ottenere dalle seguenti coppie: nericcio/lene. |
| Usando "ricciole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nericcio = lene; lene * = nericcio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricciole" si può ottenere dalle seguenti coppie: riccione/lene. |
| Usando "ricciole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocciole * = cori; cucciole * = curi; nocciole * = nori; * gocciole = rigo; * vecciole = rive; vecciole * = veri; * inie = ricciolini. |
| Sciarade e composizione |
| "ricciole" è formata da: ricci+olé. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricciole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricci+iole, riccio+olé, riccio+iole. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricciole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricco/ile. |
| Intrecciando le lettere di "ricciole" (*) con un'altra parola si può ottenere: schermo * = scricchioleremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.