Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riccetti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riccetti

Informazioni di base

La parola riccetti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «A'nvedi, core mio, 'sta pupa ch'occhi neri che ci ha. So' de foco. E che bei riccetti mori! È portughesa. Fijetta d'oro! Vor sape' che vor di' “pulentara”,1 innocenza bella! Ma chi è che parla cussì per 'ste contrade? E che vie', da San Michele? No, amore mio, queste nun so' parole da 'mpara'. Devi da 'mpara' li nomi de le chiese, de li posti belli: er Vaticano, Santa Maria der Popolo, piazza Navona... Ce se' ita mai a Piazza Navona?»

La Storia di Elsa Morante (1974): Si camminava alla cieca su terreni non battuti, fra fango e acqua. Ogni tanto, dalla strada, nel fruscio della pioggia, si poteva distinguere il rumore di auto tedesche che faticavano con le gomme a terra, e allora Quattro, con un sorrisetto contento, si faceva un segno di croce. Questo movimento, rimastogli attaccato dalle prime istruzioni infantili alla parrocchia, per lui non aveva attualmente nessun valore chiesastico; ma gli valeva per gesto familiare di buona fortuna o di scaramanzia (come uno che facesse le corna, o si desse una tirata ai riccetti sotto i calzoni).

Lontano di Luigi Pirandello (1902): Ah sì! prima che donna Rosolina si risolvesse a licenziarsi dalla propria immagine nello specchio, dovette passare più di un'ora. Si presentò alla fine tutta aggeggiata, come una bertuccia vestita, l'ampio scialle indiano con la frangia fino a terra, tenuto sul seno da un gran fermaglio d'oro smaltato con pendagli a lagrimoni, grossi orecchini agli orecchi, la fronte simmetricamente virgolata da certi mezzi riccetti unti non si sa di qual manteca, e tinte le guance e le labbra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riccetti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riccetto.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricetti.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricci, rieti, ritti, riti, retti, reti, itti, ceti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccetti.
Parole contenute in "riccetti"
etti, ricce. Contenute all'inverso: eccì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riccetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/accetti, rigo/goccetti.
Usando "riccetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nericce * = netti; lari * = laccetti; malari * = malaccetti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riccetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/laccetti.
Lucchetti Alterni
Usando "riccetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laccetti * = lari; * goccetti = rigo; malaccetti * = malari.
Sciarade incatenate
La parola "riccetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricce+etti.
Intarsi e sciarade alterne
"riccetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rieti/cct.
Intrecciando le lettere di "riccetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ano = riaccettino; * aera = riaccetterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bardato, avvolto in ricche vesti, Prefisso che indica ricchezza di amido, L'accumulo di ricchezze che non vengono investite, Un Riccardo noto attore, Barca veneziana con otto vogatori riccamente decorata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riccamente, riccardo, riccastra, riccastre, riccastri, riccastro, ricce « riccetti » riccetto, ricche, ricchezza, ricchezze, ricchi, ricchissima, ricchissime
Parole di otto lettere: riccacce, riccacci, riccardo « riccetti » riccetto, ricciola, ricciole
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pagliaccetti, riaccetti, laccetti, malaccetti, benaccetti, braccetti, straccetti « riccetti (itteccir) » pasticcetti, bamboccetti, goccetti, fantoccetti, cartoccetti, ciuccetti, cappuccetti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «riccetti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze