(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Genitori, è necessario che vi riarmiate di pazienza con i vostri figli adolescenti che si ribellano: lottano per acquistare autonomia. |
| Nell'adolescenza i figli si ribellano, a volte, rudi verso la madre, ma crescendo maturano e si addolciscono. |
| I rapporti nella famiglie sono mutati perché le persone si ribellano alla sottomissione e alla prepotenza, stanchi di subirla da anni. |
| I miei nipotini sempre si ribellano quando non possono uscire. |
| Gli adulti si inalberano molto quando i figli adolescenti si ribellano e credono che difettino, non ricordando i loro moti di rivolta alla loro età. |
| Tutti quelli che si ribellano ad un regime totalitario possono dirsi liberatori del proprio paese. |
| I ragazzi, a causa della loro giovane età, si ribellano molto facilmente! |
| Durante la riunione dei ministri gli anarchici si ribellano. |
| Tutti si ribellano agli OGM, ma è ancora un mistero se facciano bene o male. Rimane un punto interrogativo! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È stata sancita una ingiusta sentenza ed ora qualcuno si sta ribellando. |
| Anche se il gestore del sito ci punì ingiustamente, noi non ci ribellammo. |
| Quando mi ignorarono per mesi, mi ribellai dicendo che io esistevo. |
| Ogni persona tiene alla propria reputazione e si ribella se qualcuno la infanga. |
| * Non è possibile che quei quattro cialtronacci possano tenere in scacco la nostra comunità; dovremmo ribellarci! |
| Non ti ribellare quando la maestra ti dice che devi studiare di più! |
| Trangugio amaro piuttosto che ribellarmi alle sue ingiurie! |
| I condomini si ribellarono tutti, perché quella spesa era insostenibile! |