Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ribaciarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribaciarci, ribaciarsi, ribaciarti, ribaciarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ribaciai, riai, riarmi, riami, ricami, rimi, raia, rari, rami, baciami, baciai, bacai, baia, bari, acari, acri, acmi, carmi, cari. |
| Parole contenute in "ribaciarmi" |
| armi, baci, bacia, ribaci, ribacia, baciarmi. Contenute all'inverso: cab. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riarmi e baci (RIbaciARMI). |
| Lucchetti |
| Usando "ribaciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = ribacino; * armiamo = ribaciamo; * armiate = ribaciate; * mici = ribaciarci; * misi = ribaciarsi; * miti = ribaciarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ribaciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribaciarci/mici, ribaciare/mie, ribaciarsi/misi, ribaciarti/miti. |
| Usando "ribaciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ribaciamo = armiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "ribaciarmi" è formata da: ribaci+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ribaciarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ribaci+baciarmi, ribacia+armi, ribacia+baciarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.