Forma verbale |
| Riavessero è una forma del verbo riavere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riavere. |
Informazioni di base |
| La parola riavessero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): Anche i muri delle Cascine pareva che si riavessero di sotto al peso delle ipoteche. I vecchi massai, che conoscevano lo stato segreto delle cose, e che si vedevano sull'orlo di perdere da un giorno all'altro il padrone e di sfrattare il paese, mostravano cogli occhi la loro contentezza, dicendo a onor del sor Paolino, che chi fa bene trova bene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riavessero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riavrò, rive, rivo, risse, risero, rise, riso, rave, rasero, rase, raso, raro, ressero, resse, resero, rese, reso, isserò, isso, aver, avrò, aero, asse, asso, vesso, vero, esso. |
| Parole contenute in "riavessero" |
| ave, ero, ria, esse, avesse, vesserò, avessero, riavesse. Contenute all'inverso: eva, ore, vai, resse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riavrò e esse (RIAVesseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riavessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavere/ressero, riaveste/stessero, riavete/tessero, riavevi/vissero, riaveste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riavessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = riaveste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riavessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavesse/eroe, riavessi/eroi. |
| Usando "riavessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = riavevi; * tesero = riaveste. |
| Sciarade e composizione |
| "riavessero" è formata da: ria+vesserò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riavessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+avessero, riavesse+ero, riavesse+vesserò, riavesse+avessero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riavessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rave/isserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li ribassa chi liquida, Richiede di riavviare il computer, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri, Aumentano ribassando i prezzi, Riattivati subito dopo lo spegnimento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaverci, riavere, riavermi, riaversi, riaverti, riavervi, riavesse « riavessero » riavessi, riavessimo, riaveste, riavesti, riavete, riaveva, riavevamo |
| Parole di dieci lettere: riaugurerà, riaugurerò, riaugurino « riavessero » riavessimo, riavvelena, riavveleni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incutessero, discutessero, estinguessero, distinguessero, contraddistinguessero, vesserò, avessero « riavessero (oressevair) » bevessero, ricevessero, scrivessero, ascrivessero, trascrivessero, descrivessero, prescrivessero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |