Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassorbissero», il significato, curiosità, forma del verbo «riassorbire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassorbissero

Forma verbale

Riassorbissero è una forma del verbo riassorbire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassorbire.

Informazioni di base

La parola riassorbissero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), erre (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassorbissero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassorbirò, riassorbe, riassorbo, riarse, riarso, riai, rissose, rissoso, risse, risorsero, risorse, riso, risi, risero, rise, rasoio, rasoi, raso, rasi, rasero, rase, rari, rare, raro, rais, raie, robe, rosse, rosso, rosero, roseo, rose, roso, isso, issi, isbe, iris, ibis, ibero, assorbirò, assorbe, assorbo, assise, assiso, assiro, assi, asse, arie, arsero, arse, arso, arerò, abisso, aero, sorbirò, sorbe, sorbo, sorsero, sorse, sorso, soie, siero, orbe, orbo, orse, orso, obero, osseo, osso, oserò, bisso, biro.
Parole contenute in "riassorbissero"
bis, ero, ria, asso, orbi, sorbi, isserò, assorbi, bisserò, sorbisse, riassorbi, assorbisse, sorbissero, assorbissero, riassorbisse. Contenute all'inverso: ore, sai, essi, ossa, ressi, rossa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassorbissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbii/isserò, riassorbimenti/mentissero, riassorbire/ressero, riassorbiste/stessero, riassorbita/tasserò, riassorbite/tessero, riassorbivi/vissero, riassorbiste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Usando "riassorbissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = riassorbiste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassorbissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbisse/eroe, riassorbissi/eroi.
Usando "riassorbissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = riassorbire; * tasserò = riassorbita; * tessero = riassorbite; * stessero = riassorbiste.
Sciarade incatenate
La parola "riassorbissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assorbissero, riassorbi+isserò, riassorbi+bisserò, riassorbi+sorbissero, riassorbi+assorbissero, riassorbisse+ero, riassorbisse+isserò, riassorbisse+bisserò, riassorbisse+sorbissero, riassorbisse+assorbissero.
Intarsi e sciarade alterne
"riassorbissero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risse/assorbirò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riappare destandosi da un sogno, Un verbo come riascoltare, Chi vi entra, va in rianimazione, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Riassunti pubblicati su riviste scientifiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassorbireste, riassorbiresti, riassorbirete, riassorbirò, riassorbirono, riassorbirsi, riassorbisse « riassorbissero » riassorbissi, riassorbissimo, riassorbiste, riassorbisti, riassorbita, riassorbite, riassorbiti
Parole di quattordici lettere: riassorbiremmo, riassorbireste, riassorbiresti « riassorbissero » riassorbissimo, riassottigliai, riassottiglino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proibissero, esibissero, ambissero, lambissero, insuperbissero, sorbissero, assorbissero « riassorbissero (oressibrossair) » subissero, subisserò, sgualcissero, addolcissero, raddolcissero, sancissero, farcissero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassorbissero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze