Forma verbale |
| Riassociò è una forma del verbo riassociare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riassociare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Riassicurò, Riassocerò « * » Riassoggetterò, Riassoggettò] |
Informazioni di base |
| La parola riassociò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassociò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi riassocio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riapparve alla Maddalena, La riapertura di un impianto, Uno specchio riassuntivo, Un verbo come riascoltare, Riassume un articolo scientifico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassociava, riassociavamo, riassociavano, riassociavate, riassociavi, riassociavo, riassocino « riassociò » riassoggetta, riassoggettai, riassoggettammo, riassoggettando, riassoggettano, riassoggettante, riassoggettanti |
| Parole di nove lettere: riassettò, riassetto, riassocia « riassociò » riassolda, riassoldi, riassoldo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfocio, incrociò, incrocio, socio, consocio, associò, associo « riassociò (oicossair) » dissocio, dissociò, contuttociò, cuocio, vocio, vociò, marcio |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |