Forma verbale |
| Riassetto è una forma del verbo riassettare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassettare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola riassetto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Divisione in sillabe: ri-as-sèt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: riassettò. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassetto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Nella nuova, dopo il malinconico sgombero e il riassetto, Anna Veronica portò la tela odorosa, il bisso molle e delicato, e le trine e i nastri e merletti della baronessina Troisi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassetto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassesto, riassetta, riassetti. Con il cambio di doppia si ha: riaccetto, riammetto. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassetto. Altri scarti con resto non consecutivo: risse, rise, riso, ritto, rito, rase, raso, ratto, retto, iato, isso, itto, asseto, asso, atto. |
| Parole contenute in "riassetto" |
| ria, set, asse, etto, asset, setto, assetto. Contenute all'inverso: sai, essa, essai, tessa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritto e asse (RIasseTTO); da rito e asset (RIassetTO). |
| Lucchetti |
| Usando "riassetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baria * = bassetto; caria * = cassetto; contrariasse * = contratto; * totano = riassettano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riassetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = riassettai; * ateo = riassettate; * avio = riassettavi; contratto * = contrariasse; * astio = riassettasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assetto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riassetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risse/atto. |
| Intrecciando le lettere di "riassetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = riassestato; * arno = riassettarono. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riassettare il letto, Tabella, specchietto riassuntivo, Il tasto per riascoltare un brano, È doloroso riaprirla, Riassunti... eliminata l'acqua. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Riassetto - [T.] S. m. Azione dell'Assettare di nuovo. Siccome Rassettare ha senso meglio intens. che iterat., e vale Assettar bene al possibile; così, e più ancora, Riassetto, che è il sempl. rinnovare dell'azione, distinguesi da Rassetto, che molto s'approssima al senso buono di Assetto (V.). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassetteresti, riassetterete, riassetterò, riassetti, riassettiamo, riassettiate, riassettino « riassetto » riassicura, riassicurai, riassicurammo, riassicurando, riassicurano, riassicurante, riassicuranti |
| Parole di nove lettere: riassesto, riassetta, riassetti « riassetto » riassocia, riassocio, riassociò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): discorsetto, morsetto, sorsetto, assettò, assetto, bassetto, cassetto « riassetto (ottessair) » rassetto, rassettò, grassetto, sassetto, gessetto, cipressetto, ossetto |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |