Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riammalati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riammalata, riammalate, riammalato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riamati, riamai, riama, riami, rialti, rial, riai, rimati, rimai, rima, rimi, riti, ramati, ramai, rami, rati, iati, ammalai, ammali, amala, amali, amati, amai, alti, malti, mali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riammalarti. |
| Parole contenute in "riammalati" |
| ala, mal, ria, lati, mala, alati, ammala, malati, ammalati. Contenute all'inverso: mai, itala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamati e mal (RIAMmalATI); da riti e ammala (RIammalaTI). |
| Lucchetti |
| Usando "riammalati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammalaticce = ricce; * ammalaticci = ricci; * ammalaticcia = riccia; * ammalaticcio = riccio; * tirsi = riammalarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riammalati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riammalarsi/tirsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riammalati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+ammalati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riammalati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riama/malti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.