Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riafferma |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaffermi, riaffermo, riafferra. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riarma, riama, riffe, riffa, rifa', rima, raffe, raffa, rara, rema, afra, aera, arma. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaffermai. |
| Parole con "riafferma" |
| Iniziano con "riafferma": riaffermai, riaffermammo, riaffermando, riaffermano, riaffermante, riaffermanti, riaffermarci, riaffermare, riaffermarmi, riaffermarono, riaffermarsi, riaffermarti, riaffermarvi, riaffermasse, riaffermassero, riaffermassi, riaffermassimo, riaffermaste, riaffermasti, riaffermata, riaffermate, riaffermati, riaffermato, riaffermava, riaffermavamo, riaffermavano, riaffermavate, riaffermavi, riaffermavo, riaffermazione, ... |
| »» Vedi parole che contengono riafferma per la lista completa |
| Parole contenute in "riafferma" |
| ria, erma, ferma, afferma. Contenute all'inverso: fai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riafferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferri/rima, riafferro/roma. |
| Usando "riafferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affermata = rita; * affermati = riti; * affermato = rito; * affermava = riva; * affermavo = rivo; * affermasse = risse; * mara = riafferra; * mari = riafferri; * marò = riafferro; * aera = riaffermerà; * aero = riaffermerò; * marano = riafferrano; * marino = riafferrino; * aerai = riaffermerai; * aerei = riaffermerei; * aiate = riaffermiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riafferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferra/arma, riafferro/orma. |
| Usando "riafferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammanti = riaffermanti; * ammassi = riaffermassi; * ammasserò = riaffermassero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riafferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/affermano, steri/affermaste, stiri/affermasti, tari/affermata, teri/affermate, tiri/affermati, tori/affermato, toreri/affermatore, vari/affermava, viri/affermavi. |
| Usando "riafferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affermata * = tari; affermate * = teri; affermati * = tiri; affermato * = tori; affermava * = vari; affermavi * = viri; affermaste * = steri; affermasti * = stiri; affermatore * = toreri; * nori = affermano; * tari = affermata; * teri = affermate; * tiri = affermati; * tori = affermato; * vari = affermava; * viri = affermavi; * steri = affermaste; * stiri = affermasti; * toreri = affermatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riafferma" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/affermai, risse/affermasse, rita/affermata, riti/affermati, rito/affermato, riva/affermava, rivo/affermavo, riafferra/mara, riafferrano/marano, riafferri/mari, riafferrino/marino, riafferro/marò. |
| Usando "riafferma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffermassi * = massima; * rima = riafferri; * roma = riafferro; * anoa = riaffermano; * area = riaffermare; * atea = riaffermate; * massima = riaffermassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riafferma" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+afferma. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riafferma" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riffe/arma. |
| Intrecciando le lettere di "riafferma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = riaffermerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.