| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riafferma, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto M: afferrai, afferirà |
| Con resto F: ramifera |
| Con resto R: affermai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto EM: arraffi |
| Con resto AF: firmare, firmerà, ferrami |
| Con resto AR: affermi |
| Con resto IR: afferma |
| Con resto FM: ferraia |
| Con resto FF: armeria, armerai, riamare, riamerà |
| Con resto IM: afferra |
| Con resto AM: afferri |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffimrr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rem + affari; [meri, mire, remi, rime] + raffa; ferri + fama; [fermi, firme, fremi] + [afra, farà]; ram + afferì; [armi, mari, mira, rami, ...] + raffe; [far, fra] + fermai; [afri, fari, rifa'] + [frame, frema]; farri + fame; [farmi, firma] + [afre, fare]; fifa + marre; riffa + [arem, arme, mare, mera, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tic = affermatrici; +don = afferrandomi; +sos = afferrassimo; +[ciò, coi] = afferriamoci; +nut = arruffamenti; +mio = riaffermiamo; +tiè = riaffermiate; +rom = riafferrammo; +[ori, rio] = riafferriamo; +[ceco, ecco] = riaffacceremo; +[avrò, varo] = riafferravamo; +itto = riaffrettiamo; +spole = preraffaelismo; +norne = riaffermeranno; +[rossi, sorsi] = riafferrassimo; +zioni = riaffezionarmi; +trilla = riaffratellarmi; +[atolli, lolita, tallio] = riaffratelliamo; +rotelle = riaffratelleremo; +mortelle = riaffratelleremmo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: afferivamo, affettassimo, affettiamo, affermai « aaeffimrr » afferrarmi, affermarsi, affrettarmi, affermassi |
| Vedi anche: Frasi con riafferma |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |