Forma verbale |
| Riadattò è una forma del verbo riadattare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riadattare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Riadagiò, Riadatterò « * » Riaddenterò, Riaddentò] |
Informazioni di base |
| La parola riadattò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riadattò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi riadatto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I rialzi lungo le rive dei fiumi, Lo riacquista chi sta meglio, Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato, Le donne abitanti a Riad, Riallacciare una relazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riadatteresti, riadatterete, riadatterò, riadatti, riadattiamo, riadattiate, riadattino « riadattò » riaddenta, riaddentai, riaddentammo, riaddentando, riaddentano, riaddentante, riaddentanti |
| Parole di otto lettere: riadagio, riadatta, riadatti « riadattò » riadotta, riadotti, riadotto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scattò, scatto, riscattò, riscatto, autoscatto, adattò, adatto « riadattò (ottadair) » inadatto, disadatto, redatto, fatto, strafatto, tumefatto, stupefatto |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |