Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riadotto |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riadatto, riadotta, riadotti, viadotto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: viadotti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridotto. Altri scarti con resto non consecutivo: ridoto, rido, ritto, rito, rado, ratto, rotto, iato, itto, atto, doto. |
| Parole contenute in "riadotto" |
| dot, ria, otto, dotto, adotto. Contenute all'inverso: dai, oda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riadotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapro/prodotto. |
| Usando "riadotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dottorati = riarati; * dottorato = riarato; seria * = sedotto; viri * = viadotto; * totano = riadottano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riadotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: riarati/dottorati, riarato/dottorato. |
| Usando "riadotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sedotto * = seria; * prodotto = riapro; * aio = riadottai; * ateo = riadottate; * avio = riadottavi; * astio = riadottasti. |
| Sciarade e composizione |
| "riadotto" è formata da: ria+dotto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riadotto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+adotto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riadotto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rido/atto, rado/itto. |
| Intrecciando le lettere di "riadotto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = riadottarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.