Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riadagiarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riadagiarci, riadagiarsi, riadagiarti, riadagiarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riadagiai, riai, riarmi, riami, ridai, rida, ridia, ridi, rigiri, rigai, riga, rimi, radar, rada, radiai, radia, radi, ragia, raia, rari, rami, adagiai, adii, agii, agami, agri, daga, darmi, dami, diari, dirmi, giri. |
| Parole contenute in "riadagiarmi" |
| ada, agi, già, ria, armi, adagi, adagia, riadagi, riadagia, adagiarmi. Contenute all'inverso: dai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riarmi e adagi (RIadagiARMI). |
| Lucchetti |
| Usando "riadagiarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = riadagino; * armiamo = riadagiamo; * armiate = riadagiate; * mici = riadagiarci; * misi = riadagiarsi; * miti = riadagiarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riadagiarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadagiarci/mici, riadagiare/mie, riadagiarsi/misi, riadagiarti/miti. |
| Usando "riadagiarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadagiamo = armiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "riadagiarmi" è formata da: riadagi+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riadagiarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+adagiarmi, riadagi+adagiarmi, riadagia+armi, riadagia+adagiarmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.