Forma verbale |
| Riaccreditò è una forma del verbo riaccreditare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riaccreditare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Riaccostò, Riaccrediterò « * » Riaccuserò, Riaccusò] |
Informazioni di base |
| La parola riaccreditò è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccreditò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi riaccredito e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, Gli Arabi di Riad, Vi si spendono i rial, Lo riacquista chi sta meglio, Il riaccendersi di passioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccrediteresti, riaccrediterete, riaccrediterò, riaccrediti, riaccreditiamo, riaccreditiate, riaccreditino « riaccreditò » riaccusa, riaccusai, riaccusammo, riaccusando, riaccusano, riaccusante, riaccusanti |
| Parole di undici lettere: riaccostino, riaccredita, riaccrediti « riaccreditò » riaccusammo, riaccusando, riaccusante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coedito, impedito, spedito, rispedito, credito, accreditò, accredito « riaccreditò (otiderccair) » mediocredito, microcredito, scredito, screditò, discredito, eredito, ereditò |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |