Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabbracciamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabbracciano, riabbracciato, riabbracciavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riabbraccio, riabbaiamo, riabbaia, riabbaio, riabbai, riabbiamo, riabbia, riabbi, riarmo, riai, riamo, ribaciamo, ribacia, ribacio, ribaci, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, ricamo, rimo, rabbia, rabbio, rabbi, rara, rari, raro, raia, ramo, irco, abbraccio, abbaiamo, abbaia, abbaio, abbai, abbiamo, abbia, abbi, abramo, abacà, abaco, arai, arca, arco, ariamo, aria, armo, acca, braccio, bracca, bracco, braci, braca, bramo, brio, bacca, bacco, baciamo, bacia, bacio, baci, baco, baia, baio, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riabbracciammo. |
| Parole contenute in "riabbracciamo" |
| amo, bra, ria, bracci, braccia, abbracci, abbraccia, riabbracci, abbracciamo, riabbraccia. Contenute all'inverso: bai, mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e abbracci (RIabbracciAMO); da rimo e abbraccia (RIabbracciaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabbracciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbracciarmi/armiamo, riabbracciare/remo, riabbracciasti/stimo, riabbracciate/temo, riabbracciati/timo, riabbracciato/tomo. |
| Usando "riabbracciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = riabbracciano; * more = riabbracciare; * mota = riabbracciata; * moti = riabbracciati; * moto = riabbracciato; * mondo = riabbracciando; * monte = riabbracciante; * monti = riabbraccianti; * morsi = riabbracciarsi; * morti = riabbracciarti; * mosse = riabbracciasse; * mossi = riabbracciassi; * mosti = riabbracciasti; * mossero = riabbracciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabbracciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbracciare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabbracciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbracciando/mondo, riabbracciano/mono, riabbracciante/monte, riabbraccianti/monti, riabbracciare/more, riabbracciarsi/morsi, riabbracciarti/morti, riabbracciasse/mosse, riabbracciassero/mossero, riabbracciassi/mossi, riabbracciasti/mosti, riabbracciata/mota, riabbracciati/moti, riabbracciato/moto. |
| Usando "riabbracciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabbracciarmi * = armiamo; * remo = riabbracciare; * temo = riabbracciate; * timo = riabbracciati; * tomo = riabbracciato; * stimo = riabbracciasti. |
| Sciarade e composizione |
| "riabbracciamo" è formata da: riabbracci+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riabbracciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abbracciamo, riabbracci+abbracciamo, riabbraccia+amo, riabbraccia+abbracciamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.