Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbracciamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbracciami, abbracciano, abbracciato, abbracciavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbraccio, abbaiamo, abbaia, abbaio, abbai, abbiamo, abbia, abbi, abramo, abacà, abaco, arai, arca, arco, ariamo, aria, armo, acca, braccio, bracca, bracco, braci, braca, bramo, brio, bacca, bacco, baciamo, bacia, bacio, baci, baco, baia, baio, raia, ramo, riamo, rimo, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbracciammo. |
| Parole con "abbracciamo" |
| Iniziano con "abbracciamo": abbracciamoci. |
| Finiscono con "abbracciamo": riabbracciamo. |
| Parole contenute in "abbracciamo" |
| amo, bra, bracci, braccia, abbracci, abbraccia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbracciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbracciarmi/armiamo, abbracciare/remo, abbracciasti/stimo, abbracciate/temo, abbracciati/timo, abbracciato/tomo. |
| Usando "abbracciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabbraccia * = rimo; riabbracci * = riamo; * mono = abbracciano; * more = abbracciare; * mota = abbracciata; * moti = abbracciati; * moto = abbracciato; * mondo = abbracciando; * monte = abbracciante; * monti = abbraccianti; * morsi = abbracciarsi; * morti = abbracciarti; * mosse = abbracciasse; * mossi = abbracciassi; * mosti = abbracciasti; * mobile = abbracciabile; * mobili = abbracciabili; * momenti = abbracciamenti; * momento = abbracciamento; * mossero = abbracciassero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbracciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbracciare/ermo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abbracciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbracci/amori, riabbraccia/mori. |
| Usando "abbracciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabbraccia = mori; * riabbracci = amori; amori * = riabbracci; mori * = riabbraccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbracciamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbracciabile/mobile, abbracciabili/mobili, abbracciando/mondo, abbracciano/mono, abbracciante/monte, abbraccianti/monti, abbracciare/more, abbracciarsi/morsi, abbracciarti/morti, abbracciasse/mosse, abbracciassero/mossero, abbracciassi/mossi, abbracciasti/mosti, abbracciata/mota, abbracciati/moti, abbracciato/moto, riabbracci/riamo. |
| Usando "abbracciamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbracciami * = mimo; abbracciami * = amiamo; abbracciarmi * = armiamo; * abbracciamenti = momenti; * abbracciamento = momento; * remo = abbracciare; * temo = abbracciate; * timo = abbracciati; * tomo = abbracciato; rimo * = riabbraccia; * stimo = abbracciasti. |
| Sciarade e composizione |
| "abbracciamo" è formata da: abbracci+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "abbracciamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbraccia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "abbracciamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riabbracciavamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.