Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rettale |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rettali, rettile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rette, rete, reale, real, relè. |
| Parole contenute in "rettale" |
| alé, tale, retta. Contenute all'inverso: ter, atte, latte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rettale" si può ottenere dalle seguenti coppie: reo/ottale, reti/itale, retto/totale, rettile/ileale. |
| Usando "rettale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auretta * = aule; buretta * = bulè; garetta * = gale; maretta * = male; moretta * = mole; puretta * = pule; berretta * = berle; somaretta * = somale; bure * = buttale; * taleaggi = retaggi; * taleaggio = retaggio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rettale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glitter * = gliale; poster * = postale; orbiter * = orbitale. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rettale" si può ottenere dalle seguenti coppie: diretta/ledi, garetta/lega. |
| Usando "rettale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diretta = ledi; * garetta = lega; ledi * = diretta; lega * = garetta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rettale" si può ottenere dalle seguenti coppie: retaggi/taleaggi, retaggio/taleaggio, rete/talee, retta/alea, rette/alee. |
| Usando "rettale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttale * = bure; retto * = totale; aule * = auretta; bulè * = buretta; mole * = moretta; pule * = puretta; * ileale = rettile; berle * = berretta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rettale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retta+alé, retta+tale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.